Telegram Group & Telegram Channel
INDICE: 

Rigenerazione
di Lucia Tozzi

Polizia imputata
di Ugo Sapi e Gaia Tessitore

Tute blu
di Andrea Bottalico

Annacquare la memoria
di Michele Colucci

Lotta armata e ricerca storica. Un’intervista a Sergio Luzzatto
di Marcello Anselmo

Guerra ai ragazzini. Nuove politiche dello spazio pubblico a Palermo
di Eugenio Giorgianni

Una selvaggia parata
di Adolfo Casarsa

Adolescence guarda il mare fuori
di Emiliano Schember

Vite quasi parallele
di RC e Salvatore De Rosa

Lode all’informalità. Note sul mercato dell’usato di Palermo
di Agnese Giovanardi

L’accoglienza perversa. Storie di emergenza abitativa a Milano
di Alice Boni e Salvatore Porcaro

L’acqua la insegna la sete. Crisi idrica e imbrogli ecologici al Sud
di Chiara Romano

Giro di lune tra terra e mare
di Riccardo Rosa

Il pennone a mare
di Ivan Ferrara

Società e potere statale in Grecia, e non solo
di Erasmo Sossich

Anan, Ali e Mansour. Un processo a L’Aquila per tre palestinesi
di Francesca Di Egidio

Vuoto e pieno. Osservazioni da un viaggio a Bogotà
di Barbara Russo

copertina: Adriana Marineo
illustrazioni: Lucia Catalini
disegnini: Natalia Sergeeva
progetto grafico e impaginazione: roberto-c.



tg-me.com/napolimonitor/1934
Create:
Last Update:

INDICE: 

Rigenerazione
di Lucia Tozzi

Polizia imputata
di Ugo Sapi e Gaia Tessitore

Tute blu
di Andrea Bottalico

Annacquare la memoria
di Michele Colucci

Lotta armata e ricerca storica. Un’intervista a Sergio Luzzatto
di Marcello Anselmo

Guerra ai ragazzini. Nuove politiche dello spazio pubblico a Palermo
di Eugenio Giorgianni

Una selvaggia parata
di Adolfo Casarsa

Adolescence guarda il mare fuori
di Emiliano Schember

Vite quasi parallele
di RC e Salvatore De Rosa

Lode all’informalità. Note sul mercato dell’usato di Palermo
di Agnese Giovanardi

L’accoglienza perversa. Storie di emergenza abitativa a Milano
di Alice Boni e Salvatore Porcaro

L’acqua la insegna la sete. Crisi idrica e imbrogli ecologici al Sud
di Chiara Romano

Giro di lune tra terra e mare
di Riccardo Rosa

Il pennone a mare
di Ivan Ferrara

Società e potere statale in Grecia, e non solo
di Erasmo Sossich

Anan, Ali e Mansour. Un processo a L’Aquila per tre palestinesi
di Francesca Di Egidio

Vuoto e pieno. Osservazioni da un viaggio a Bogotà
di Barbara Russo

copertina: Adriana Marineo
illustrazioni: Lucia Catalini
disegnini: Natalia Sergeeva
progetto grafico e impaginazione: roberto-c.

BY MONiTOR


Warning: Undefined variable $i in /var/www/tg-me/post.php on line 283

Share with your friend now:
tg-me.com/napolimonitor/1934

View MORE
Open in Telegram


MONiTOR Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

The SSE was the first modern stock exchange to open in China, with trading commencing in 1990. It has now grown to become the largest stock exchange in Asia and the third-largest in the world by market capitalization, which stood at RMB 50.6 trillion (US$7.8 trillion) as of September 2021. Stocks (both A-shares and B-shares), bonds, funds, and derivatives are traded on the exchange. The SEE has two trading boards, the Main Board and the Science and Technology Innovation Board, the latter more commonly known as the STAR Market. The Main Board mainly hosts large, well-established Chinese companies and lists both A-shares and B-shares.

What is Telegram?

Telegram’s stand out feature is its encryption scheme that keeps messages and media secure in transit. The scheme is known as MTProto and is based on 256-bit AES encryption, RSA encryption, and Diffie-Hellman key exchange. The result of this complicated and technical-sounding jargon? A messaging service that claims to keep your data safe.Why do we say claims? When dealing with security, you always want to leave room for scrutiny, and a few cryptography experts have criticized the system. Overall, any level of encryption is better than none, but a level of discretion should always be observed with any online connected system, even Telegram.

MONiTOR from us


Telegram MONiTOR
FROM USA