tg-me.com/culturally/500
Last Update:
Il Dipartimento di Architettura e Urbanistica dell'Amministrazione Statale Regionale di Leopoli ha dato recentemente la notizia del rinvenimento di una sepoltura di prestigio, databile al III secolo d.C., nel distretto di Červonozavods’kyj della città di Charkiv, nella regione di Leopoli (Lviv).
All’interno della sepoltura, oltre ai resti umani, sono stati riportati alla luce i frammenti di due bicchieri di vetro, di una tipologia mai attestata fino a questo momento in Ucraina, un pettine di corno, una fibula (spilla) di bronzo, parte di un contenitore ligneo ricoperto con lamine bronzee decorate e un frammento di un dischetto di pasta vitrea bianca, probabilmente una pedina da gioco simile a quelle in uso nell’Impero Romano.
Gli archeologi ritengono che la tomba sia inquadrabile nella cosiddetta cultura di Wielbark (o Willenberg), fiorita nella prima metà del I secolo d.C. lungo la Vistola, nell'area dell'odierna Pomerania orientale. Tale cultura si affiancò per poi sostituire quella di Oksywie ed insieme a questa partecipò all’etnogenesi dei Goti-Gutones e dei popoli germanici orientali ad essi affini.
Leggi su ClassiCult (Lorena Cannizzaro): https://www.classicult.it/ucraina-sepoltura-germanica-origini-goti/
BY SciCulture

Share with your friend now:
tg-me.com/culturally/500