Tramite email ingannevoli che invitano gli utenti ad aggiornare il proprio account di posta elettronica istituzionale, gli attori malevoli rimandano a finte pagine di login finalizzate a sottrarre credenziali (email e password) di studenti e dipendenti. Le pagine contraffatte imitano la pagina ufficiale di UniPd, inducendo le vittime a inserire le proprie credenziali.
🚧Azioni di contrasto:
L’Università di Padova è stata informata della minaccia ed è stato richiesto il takedown dei domini malevoli coinvolti.
🛡Precauzioni:
- Verifica sempre il dominio del sito prima di inserire le credenziali. - Diffida di email che invitano a cambiare password tramite link. - Segnala eventuali messaggi sospetti al CERT-AGID ([email protected]).
Tramite email ingannevoli che invitano gli utenti ad aggiornare il proprio account di posta elettronica istituzionale, gli attori malevoli rimandano a finte pagine di login finalizzate a sottrarre credenziali (email e password) di studenti e dipendenti. Le pagine contraffatte imitano la pagina ufficiale di UniPd, inducendo le vittime a inserire le proprie credenziali.
🚧Azioni di contrasto:
L’Università di Padova è stata informata della minaccia ed è stato richiesto il takedown dei domini malevoli coinvolti.
🛡Precauzioni:
- Verifica sempre il dominio del sito prima di inserire le credenziali. - Diffida di email che invitano a cambiare password tramite link. - Segnala eventuali messaggi sospetti al CERT-AGID ([email protected]).
The global forecast for the Asian markets is murky following recent volatility, with crude oil prices providing support in what has been an otherwise tough month. The European markets were down and the U.S. bourses were mixed and flat and the Asian markets figure to split the difference.The TSE finished modestly lower on Friday following losses from the financial shares and property stocks.For the day, the index sank 15.09 points or 0.49 percent to finish at 3,061.35 after trading between 3,057.84 and 3,089.78. Volume was 1.39 billion shares worth 1.30 billion Singapore dollars. There were 285 decliners and 184 gainers.
Why Telegram?
Telegram has no known backdoors and, even though it is come in for criticism for using proprietary encryption methods instead of open-source ones, those have yet to be compromised. While no messaging app can guarantee a 100% impermeable defense against determined attackers, Telegram is vulnerabilities are few and either theoretical or based on spoof files fooling users into actively enabling an attack.