Telegram Group Search
Missili ucraini su Sebastopoli: almeno 3 morti e centinaia di feriti
Come riportato dal governatore della città Michail Razvozhaev sul suo canale Telegram, un attacco missilistico delle forze ucraine su Sebastopoli, nella penisola della Crimea, ha provocato almeno 3 morti (tra cui un bambino di due anni) e centinaia di feriti. Secondo quanto reso noto dal Ministero della Difesa russo, l’attacco sarebbe stato compiuto con cinque missili Atacms di fabbricazione statunitense muniti di testate a grappolo, quattro dei quali intercettati dalla difesa aerea.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
È uscito il nuovo numero di Tabloid, il settimanale gratuito de L'Indipendente pensato per essere stampato e diffuso liberamente dai lettori, al fine di portare a sempre più persone un'informazione libera, senza padroni e senza filtri.

📥 Scaricalo, stampalo e diffondilo
Maltempo sul Nord Italia: violenti nubifragi e frane
Continua l’ondata di maltempo nelle regioni del Nord Italia. Nel pomeriggio, sull’area del lago di Garda, nel Bresciano, si è abbattuto un violento nubifragio. La Centrale operativa dei Vigili del fuoco ha ricevuto oltre 150 richieste di soccorso tecnico urgente dai cittadini. 45 persone sono state soccorse in barca sul lago di Como a causa del maltempo, con raffiche di vento arrivate a oltre 50 chilometri orari. In Veneto, nei comuni di Asiago e Gallio, le piogge hanno provocato l’esondazione di due torrenti. La provincia di Vicenza è stata colpita da due frane di notevoli dimensioni e una famiglia di contra’ Masetto è stata fatta evacuare.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Russia, attacco terroristico in Daghestan: almeno 6 morti
Il Comitato nazionale antiterrorismo russo ha dichiarato che sono stati effettuati attacchi armati contro due chiese ortodosse, una sinagoga e un posto di polizia a Derbent e Makhachkala in Daghestan, nel Caucaso settentrionale. Al momento sarebbero sei le vittime accertate, tra cui un prete e diversi agenti di polizia. Le notizie sono ancora frammentarie, secondo quanto riportano i media russi nella chiesa ortodossa di Makhachkala gli assalitori avrebbero preso 40 ostaggi. Mentre nelle strade sarebbero in corso scontri a fuoco tra agenti e uomini armati.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Buongiorno e buon Lunedì 24 Giugno
La Russia dichiara finita l’operazione antiterrorismo in Daghestan
Si è chiusa l’operazione antiterrorismo in Daghestan aperta tra ieri e oggi in seguito agli assalti a Derbent e Makhachkala, nel Caucaso settentrionale. A comunicarlo è lo stesso nucleo antiterrorismo russo alla agenzia di stampa governativa TASS. La TASS riporta che in seguito all’aggressione sono morti 15 agenti e un prete, e altri 13 agenti sono rimasti feriti; uccisi anche i 6 terroristi autori dell’attacco. Non risultano ancora esserci rivendicazioni dell’attacco né attribuzioni di responsabilità da parte russa.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Corea del Sud, incendio in fabbrica batterie litio: almeno 20 morti
Sarebbero 20, al momento, i corpi ritrovati all’interno di una fabbrica di batterie al litio, in Corea del Sud, dopo che un incendio è divampato all’interno dell’impianto nella mattina di lunedì. A riferirlo è l’agenzia di stampa locale Yonhap. La fabbrica, gestita dal produttore di batterie Aricell, si trova a Hwaseong, a sud di Seoul. Secondo le prime informazioni, l’incendio sarebbe scoppiato a seguito dell’esplosione di una serie di celle di batterie, dentro un magazzino che conteneva all’incirca 35 mila unità.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Ucraina, esercito russo colpisce grande centro di armi occidentali
Nelle ultime ore, l’esercito russo ha colpito un grande centro logistico delle forze armate ucraine in cui si trovavano immagazzinati missili e armi di fabbricazione occidentale. «L’aviazione, i velivoli senza pilota, le forze missilistiche e l’artiglieria delle forze armate russe hanno colpito un grande centro logistico delle forze armate ucraine, dove avviene l’immagazzinamento, lo stoccaggio e la ridistribuzione di armi, compresi i missili, consegnate al regime di Kiev dai Paesi occidentali», si legge all’interno di un comunicato diramato dal servizio stampa del ministero della Difesa russo, citato dall’agenzia di stampa Ria Novosti.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Ue, approvato 14esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia
I 27 ministri degli Esteri dell’Unione Europea riuniti in Lussemburgo hanno ufficialmente dato il via libera al 14esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia di Putin. Attraverso le nuove sanzioni, verranno colpiti vari settori dell’economia russa, tra cui l’energia, la finanza e il commercio. L’obiettivo è peraltro quello di rendere sempre più difficile la loro elusione da parte di Mosca. Nel frattempo, l’Alto rappresentante Ue per la Politica estera, Josep Borrell, ha fatto sapere che la prima tranche proveniente dagli extra profitti degli asset russi congelati dovrebbe essere consegnata all’Ucraina «la prossima settimana».

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Amministrative, ballottaggi: il centro-sinistra vince nei capoluoghi
La tornata elettorale delle Amministrative di giugno si è conclusa con i ballottaggi, che hanno visto una scarsa affluenza (47,71%). Il centrosinistra ha trionfato in tutti e 5 i capoluoghi di Regione in palio (6 considerando Cagliari vinto al primo turno): Bari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza. Le forze progressiste vincono anche a Cremona e Vibo Valentia. Il centro-destra ha confermato Urbino e Vercelli e ha conquistato Lecce, Rovigo e Caltanissetta. Avellino e Verbania saranno invece governati da amministrazioni civiche. Sommando i risultati del primo turno, il centrosinistra amministrerà 17 capoluoghi (quattro in più), 10 il centrodestra (che ne ha persi due).

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Le banche centrali verso un nuovo record di riserve auree
Secondo un sondaggio sulle riserve auree delle banche centrali (CBGR), condotto tra il 19 febbraio e il 30 marzo scorsi, il 29% delle banche interpellate intende aumentare le proprie riserve entro i prossimi 12 mesi, dopo che nel 2023 avevano registrato un aumento record di 1.037 tonnellate (il secondo acquisto annuale della storia dopo le 1.082 tonnellate del 2022). Si raggiungerebbe così il livello di scorte più alto mai registrato da quando si è cominciato a effettuare il sondaggio, nel 2018. La mossa servirebbe soprattutto a riequilibrare strategicamente le riserve e placare le preoccupazioni dei mercati finanziari in merito a maggiori rischi di crisi e aumento dell’inflazione.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
2024/06/25 11:29:57
Back to Top
HTML Embed Code: